News & Eventi

blog

29 SET / Nuovi Incentivi MIMIT 2025 per la Registrazione Marchi UE

29 SET / Nuovi Incentivi MIMIT 2025 per la Registrazione Marchi UE

Bando MIMIT 2025 per la concessione di agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea e internazionali - INTERESSANTI NOVITA’ PER LE IMPRESE -

Con decreto direttoriale del 29 settembre 2025 è stato emanato l’avviso di riapertura del Bando Marchi+, finalizzato al sostegno della registrazione di marchi dell'Unione europea ed internazionali da parte di micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia.

  • avere una dimensione di micro, piccola o media impresa con sede legale e operativa in Italia;
  • essere titolari del marchio oggetto della domanda di partecipazione;
  • Novità 2025: Adempimento dell'obbligo in materia di assicurazioni a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali ai sensi dell’articolo 1, comma 101 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, art. 3 del Bando.

Oggetto dell’agevolazione

Il bando è finalizzato ad incentivare la registrazione di marchi a livello dell’Unione Europea ed internazionale. Tale bando si articola su due misure: Misure A e Misura B.
Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO attraverso l’acquisto di servizi specialistici. Il requisito d’accesso è aver ottenuto la registrazione, presso l’EUIPO, del marchio dell’Unione Europea oggetto della domanda di agevolazione depositata a partire dal 1° gennaio 2022 e pagamento delle Tasse di deposito.
Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI attraverso l’acquisto di servizi specialistici. Requisiti per l’accesso sono:
- deposito domanda di registrazione presso OMPI a partire dal 1° gennaio 2022, pubblicata sul registro internazionale (Madrid monitor), di un marchio registrato o per il quale è stata depositata una domanda di registrazione a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell’Unione Europea registrato presso EUIPO e pagamento delle tasse di deposito dopo il 1° gennaio 2022;
- deposito domanda di designazione successiva, pubblicata, di un marchio registrato presso OMPI dopo il 1° gennaio 2022 e pagamento delle tasse di registrazione.

Spese ammissibili

  • progettazione del nuovo marchio (elaborazione della rappresentazione del marchio);
  • assistenza per il deposito;
  • ricerche di anteriorità;
  • assistenza legale per azioni di tutela del marchio in caso di opposizione/rifiuto/rilievi
  • tasse deposito presso UIBM, EUIPO/OMPI

Ai fini dell'ammissibilità tutte le spese devono essere sostenute in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione e comunque dopo il 1° gennaio 2022.

Entità dell’agevolazione
Nuove risorse disponibili: EUR 2.000.000,00

Il presente bando si applica con le limitazioni previste dalla disciplina comunitaria nel regolamento UE n. 2023/2831 relativo al de minimis.

MISURA A
Le agevolazioni sono concesse nella misura dell’80% delle spese ammissibili sostenute per le tasse di deposito e l’acquisizione di servizi specialistici. Nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere tale percentuale è elevata all’85% (articolo 5, comma 3, legge 5 novembre 2021, n. 162).

MISURA B
Le agevolazioni sono concesse nella misura 90% delle spese ammissibili sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici e delle Tasse di deposito. Nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere tale percentuale è elevata al 95% (articolo 5, comma 3, legge 5 novembre 2021, n. 162).

L’impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di EUR 25.000,00.



Presentazione domande
Le domande di partecipazione devono essere compilate esclusivamente tramite procedura informatica.
Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 4 dicembre 2025 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 12.00 alle ore 18.00 dei giorni successivi lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

© 2023 Masetti avv. Rossella
Iscr. Albo Avvocati MO n. 992
Via G. Garibaldi n. 1
41058 Vignola (Modena)
Telefono: +39 059 8300408
Email: info@rossellamasetti.it
P. IVA 03456450364
Privacy Policy - Cookie Policy