News & Eventi

blog

bando brevetti più

Bando Brevetti+: una corsa contro il tempo

Quest’anno, l’avvocato Masetti e il suo staff hanno nuovamente offerto la loro consulenza esperta alle aziende per il Bando Brevetti +

Tutto quello che devi sapere sul Bando Brevetti+ 2023: le FAQ principali

 Il Bando Brevetti+ è una delle iniziative più attese per le PMI italiane interessate a brevettare le loro invenzioni e innovazioni.

bando brevetti
servizio sorveglianza marchi

Servizio di sorveglianza marchi: preservare l'identità aziendale con sicurezza e competenza

Nell'era globale e altamente competitiva in cui le imprese operano oggi, la protezione della proprietà intellettuale è diventata una priorità

Innovare in modo sostenibile e gli asset di proprietà intellettuale

“Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni”.

sostenibilità e proprietà intellettuale
Design e tutela

Design: quale tutela?

Sono numerosi i settori in cui imprese e creativi italiani hanno saputo rappresentare la bellezza e lo stile in modo unico e inimitabile: la moda, l’arredamento, l’automotive, la ceramica, l’oreficeria, per citarne solo alcuni 

TUB: Tribunale Unificato dei Brevetti e brevetti unitari

È divenuto operativo dal 1° giugno 2023 il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB o UPC -Unified Patent Court), che ha giurisdizione sui brevetti unitari e sui brevetti europei. Ma cos’è un brevetto unitario?

 TUB: Tribunale Unificato dei Brevetti e brevetti unitari
patent box gestione proprietà intellettuale

Patent box e la gestione strategica della proprietà intellettuale

L’Intellectual Property (IP) ha un ruolo strategico come fattore fondamentale per la competitività, l’innovazione e la crescita delle imprese.
Quando si parla di proprietà intellettuale o IP, l’attenzione si concentra normalmente sugli strumenti di tutela e di protezione: registrazione di marchi, ottenimento di brevetti, registrazione di disegni/modelli.

Bandi MISE a sostegno degli investimenti in proprietà intellettuale: marchi, brevetti e design

Bandi MISE a sostegno degli investimenti in proprietà intellettuale: marchi, brevetti e design: innovazione a costo zero … o quasi. Negli ultimi tempi si è assistito a una evoluzione che ha portato alla maggiore consapevolezza da parte di tutti gli attori del sistema economico, sia pubblici che privati, dell'importanza strategica della proprietà industriale, riconosciuta come fattore competitivo e di crescita soprattutto per le piccole e medie imprese.

bandi mise marchi brevetti design
green washing implicazioni legali

Green Washing: scopri le implicazioni legali 

Le aziende sono sempre più vicine a pratiche commerciali che riescano ad assecondare le esigenze di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, sicuramente anche per incontrare le nuove sensibilità dei consumatori verso l’ambientalismo. Scopri le differenze tra green marketing e green washing e impara le implicazioni legali dell’ultimo. Leggi ora l'articolo! 

Nullità e decadenza di un marchio: puoi chiederla all’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

A partire dal 29 dicembre 2022, è possibile chiedere richiedere la nullità o la decadenza di un marchio anche dinnanzi all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in alternativa all’azione giurisdizionale.

Nullità e decadenza di un marchio
Bando MISE - valorizzazione di disegni e modelli

Bando MISE 2021 per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni/modelli

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato in data 27 luglio 2021 un nuovo bando per le PMI, aventi sede legale e operativa nel territorio nazionale, finalizzato a supportare la valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

5 milioni di euro in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori

Al fine di sostenere l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy è prevista l’erogazione di contributi a fondo perduto riconosciuti nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.

5 milioni di euro in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori

© 2023 Masetti avv. Rossella
Iscr. Albo Avvocati MO n. 992
Via G. Garibaldi n. 1
41058 Vignola (Modena)
Telefono: +39 059 8300408
Email: info@rossellamasetti.it
P. IVA 03456450364
Privacy Policy - Cookie Policy